Produzioni agroalimentari e specialità enogastronomiche
Nelle cascine del paese è ancora molto diffuso l’allevamento di bovini di razza piemontese, alla base del bollito misto, piatto tipico locale, servito dalla Proloco durante i festeggiamenti di Sant’Orsola nel fine settimana antecedente l’ultimo lunedì di ottobre.
Ottima è l’insalata di carne cruda, condita con olio, sale ed aglio; quest’ultimo ingrediente rinomato e ricco di tradizione. L’aglio infatti è il protagonista dell’ antica fiera di San Bartolomeo.
Tra le ricette tipiche ricordiamo i peperoni con la bagna cauda, la torta di nocciole spesso accompagnata da zabaione. Le uve caratteristiche della zona sono la barbera ed la freisa.
Grande prestigio per la tinca gobba dorata del Pianalto, è possibile assaporarla nel primo fine settimana di giugno, durante la sagra ad essa dedicata.
Approfondimenti