Piano Colore
Il Piano del Colore, approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n.79 del 29/07/2009 ad integrazione delle norme vigenti del Regolamento Edilizio Comunale, è finalizzato a tutelare e riqualificare le tipologie costruttive tradizionali del territorio, organizzando e stabilendo le procedure da seguire nelle operazioni di costruzione, conservazione, restauro e tinteggiatura degli edifici ricadenti nel centro storico del Comune di Valfenera e serve da indirizzo per tutto il territorio Comunale.
Compongono il presente piano e ne fanno parte integrante i seguenti elaborati: R1 Area dell'intervento - R2 Carta di lettura ambientale - R3 Schede di rilievo fotografico e censimento fabbricati ed elementi architettonici - R4 Mappa cromatica - R5 Campionatura colori rilevati - R6 Tavolozza dei colori per fondi, legni e ferri - R7 Tabella delle tipologie cromatiche - R8 Istogrammi statistici dei colori per i fondi, legni e ferri - R9 Relazione - R10 Norme di attuazione
L'attuazione del Piano del Colore avviene secondo le modalità previste dalle Norme Tecniche di Attuazione, attraverso l'indirizzo e il controllo di tutti gli interventi, compresa la manutenzione ordinaria, riguardanti l'esterno degli edifici delle aree interessate ed in particolare: A.Ripristino B.Pulitura C.Coloritura D.Protezione E.Reintegrazione F.Restauro G.Ricomposizione del tessuto storico
L'applicazione delle norme è estesa anche all'edificazione di nuove costruzioni.