Pubblicazioni

Last update 10 August 2023

image pubblicazione zabert

VALFENERESI a cura di FRANCO CRAVERO, I 100 ANNI DELLA CAPITANO ZABERT - STORIA DELLA CASA DI RIPOSO DI VALFENERA , Editrice Omnia, 2023 

"In onore del centenario della Casa di Riposo Capitano Luigi Zabert di Valfenera, il volume narra la storia dell’istituzione, strettamente intrecciata alla storia delle personalità che ne hanno reso possibile l’esistenza e l’hanno resa un punto di riferimento per l’intera comunità."


G.B. Marocco, VALFENERA NEI SECOLI DELLA SUA STORIA, La Salute, Torino 1947 (Ristampa anastatica, 2000)

La più completa e documentata storia del paese. “Ogni parte del racconto è precisa: la sua lettura è sempre piacevole ed alla portata di tutti” (E. Eydoux)


D. Accossato, FRAMMENTI DI STORIA DEL ‘900 Elios, 2005 (III Ristampa, 2011)

Questa ricerca storica è nata dal mio desiderio di non perdere i racconti che i reduci della seconda guerra mondiale mi avevano fatto, nei vari incontri con loro nelle celebrazioni patriottiche alle quali, come sindaco avevo partecipato negli anni ‘80.”




M. Bocca, P. Bollito, IL MIO PAESE VALFENERA, Torino 2003

 



C.R. Romeo (a cura di), POLICROMIA RITROVATA
L’Artistica Editrice, Savigliano 2016

Contiene i saggi sulla storia (Paolo Lanfranco) e sul restauro (Paola Pedrini) del Crocifisso ligneo policromo della chiesa parrocchiale di Valfenera.


Papà Cotti, VALFNERA. POESIE PIEMONTEISE, Turin 1959 (Ristampa anastatica, 2003)

‘Medaglioni’, ‘Foto’ e ‘Acquerelli’: “Ecco un bel ricordo di Valfenera, delle sue località e dei suoi personaggi vivi e vivi solo più nella nostra memoria” (Dott. Nino Salaroglio)


M. Zappino, E.B. Gramaglia, IL PIANALTO ASTIGIANO TRA VIA FULVIA E VIA DELLA PIANA Valfenera, 2011

Una ricerca documentata e appassionata, ricca di immagini, sulle vie di comunicazione e l’antico popolamento di un territorio di confine.


G.B. Marocco, CINQUANT’ANNI DI STORIA BENEFICA. 1922 – 1972, Scuola Tip. S. Giuseppe, 1972

Le Celebrazioni di mezzo secolo di attività, di generosità e di impegno al servizio dei più deboli e dei bisognosi.


M. Lanza, NATALE FIORITO. L’AQUILA DI VALFENERA SUI CIELI DI MALTA, Umberto Soletti editore, 2010

Quando la sponda italiana è scomparsa all’orizzonte e mi trovavo in aperto mare, ho avuto una stretta al cuore, ma mi sono subito rassegnato, pensando che era inutile rimpiangere i bei giorni passati a Valfenera e Torino, poiché non avrei più potuto cambiare il mio destino…


In occasione del 300° anniversario della chiesa parrocchiale di S. Bartolomeo e S. Giovanni Battista (1718-2018) sono state emesse cartoline che sono disponibili anche con francobollo e annuali filatelici del 24.06.2018 (solennità di S. Giovanni B.) e del 24.08.2018 (memoria di S. Bartolomeo).


E’ possibile acquistare le pubblicazioni dalla A.P.T. Pro Loco di Valfenera; per informazioni contattare gli Uffici comunali. Telefono: 0141939125


Libro Gino BerardiP. Angi, V. Zita, G. Zorzetto, GINO BERARDI. UFFICIALE DI CAVALLERIA COLONIALE 


 LE GUERRE DI PIERO

G.Carpignano, L. Nosenzo, M. Renosio, LE GUERRE DI PIERO. Giovanni Scagliola, combattente per l'Italia e la libertà.

                     


Libro Don Giuseppe Lanfranco

M. Lanza, C. A. Goria , DON GIUSEPPE LANFRANCO IN GUERRA E IN PACE,   Team Service Editore


Libro Colonnello Giuseppe Zabert   

P. Bollito, P. Lanfranco, A. Marocco, CONSEGNA DEL MEDAGLIERE DEL COLONNELLO GIUSEPPE ZABERT.  Commemorazione dei Caduti nel Centenario della Vittoria della Prima Guerra Mondiale