Le feste popolari
Carnevale del Cunt e d’la Cuntëssa d’la Roca: è il primo appuntamento carnascialesco della provincia; si articola nella sfilata allegorica dei carri accompagnata dalla banda musicale e successiva distribuzione di polenta, bruschette, bugie e vino
Festa di primavera e ‘Sagra della tinca gobba dorata del Pianalto astigiano’ (primo fine settimana di giugno)
Festa dell’estate in fraz.Villata (secondo fine settimana di luglio)
Festa patronale di San Bartolomeo (settimana precedente l’ultimo lunedì di agosto): degustazione di vini, grigliata e piatti locali si affiancano alla tradizionale ‘Fiera dell’aglio e del pitu’ (tacchino) e alla rassegna della razza bovina piemontese, affermatasi negli ultimi anni sia per la quantità dei capi esposti che per la qualità come punto di riferimento della zootecnia provinciale.
Fiera di Sant’Orsola e ‘Sagra del bollito misto piemontese’ (ultimo fine settimana di ottobre); l’esposizione merceologica, anche denominata ‘fiera del peperone e della nocciola’, risulta essere la più antica documenta.
Falò di Natale: il 24 dicembre, dopo la S.Messa di mezzanotte, nella piazza centrale del paese, al tepore del tradizionale falò di fascine, vengono distribuiti panettone, pan pavia, scalette e vin brulè.