Servizio Civile Universale Giovani 2021
Il Comune di Valfenera, in seguito alla partecipazione al bando per il Servizio Civile Universale 2021, ha selezionato i tre giovani volontari che parteciperanno attivamente alle attività sul territorio comunale. Le posizioni assegnate sono:
- per la Strategia Alpina e lo Sviluppo Sostenibile: volontari per l’Ambiente i 2 operatori volontari incaricati sono Lisa Alberto e Spinelli Elisa;
- per la Valorizzazione del Sapere e del Patrimonio dello Spazio Alpino: volontari per la cultura locale l’operatrice scelta è Vicol Ana-Maria.
Gli operatori del Servizio Civile saranno impiegati per la durata di 12 mesi e le loro mansioni saranno incentrate sul riportare alla luce fatti storici e tradizioni, creando una vera e propria coscienza storica del territorio, mentre per il secondo progetto il discorso spazierà dal mantenimento del verde alla corretta gestione dei rifiuti.
Ad accogliere i giovani volontari erano presenti il Sindaco Paolo Lanfranco e l’Assessore Comunale Piero Trinchero, i quali hanno espresso la loro contentezza nel “segnalare una speranza per le nuove generazioni, con la partecipazione attiva in ambito comunale, affacciando i giovani ad un mondo nuovo e promuovendo un sempre maggiore senso civico da parte delle generazioni future”.
Riguardo il progetto ambientale, i ragazzi, in collaborazione con le scuole, vogliono promuovere gli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile; mentre il progetto culturale vedrà la realizzazione di interviste e resoconti storici, finalizzati all’avvaloramento della memoria storica del Paese.
A conclusione della giornata di presentazione, i tre giovani operatori del Servizio Civile, hanno espresso “la loro contentezza nel far parte di questi progetti e di partecipare come forma di cittadinanza attiva, provando a interfacciarsi a quelle che sono le mansioni svolte in un’ amministrazione comunale”.