Presunta fuga di gas in Casa di Riposo
Published on 18 September 2019
•
Emergenza
In riferimento alla presunta fuga di gas percepita in data 12/09 - e delle immancabili voci infondate che ne sono conseguite - il Presidente della Casa di Riposo, Ettore Cavagnero, ha prontamente comunicato all'Amministrazione comunale:
- di essere continuamente aggiornato di quanto succede in struttura 24 h su 24 (i mezzi tecnologici informativi non mancano) da parte di chi deve tenerlo informato se non è in sede;
- nella fattispecie dell'inconveniente avvenuto giovedì scorso nell'arco di un quarto d'ora erano già sul posto i manutentori dei nostri impianti termici dopo che naturalmente da subito e anche da parte mia si è dato immediatamente l'ordine di chiudere la valvola di adduzione del gas e aprire tutte le finestre dopo aver evacuato gli ospiti;
- i manutentori hanno subito iniziato la ricerca dell'eventuale fuga;
- si è fatto intervenire la rete gas pubblica per capire se eventualmente dipendesse da qualche fuga della rete di distribuzione;
- di tutte le operazioni di ora in ora è stato personalmente tenuto al corrente il Comune di Valfenera nella persona del Sig. Trinchero;
- per i giorni di giovedì 12 e venerdì 13 settembre i pranzi serviti sono stati veicolati dal momento che si è tenuta chiusa la cucina avendo interrotto il gas in modo da verificare compiutamente le reti;
- l'impianto interno della struttura come rete gas è costituito praticamente da soli due tubi che dipartono dal punto di consegna laddove c'è il contatore. Uno va in centrale termica e l'altro a servire le apparecchiature di cucina, non esistono altri tubi;
- a seguito di attento esame, con opportune e precise apparecchiature che si usano in questi casi, di tutte le tubazioni interne ed esterne (rete pubblica) alla struttura, non sono risultate alcune fughe di gas;
- peraltro gli impianti sono muniti di protezioni a salvaguarda proprio per questi casi;
- poichè anche un vicino di casa che abita dall'altra parte della strada ha lamentato pure lui questi odori, a questo punto apparentemente di gas, si è arrivati alla conclusione che il sinistro è dipeso da uno scarico di idrocarburi e/o di vernici e/o chissà cosa in fognatura;
- d'altra parte la puzza si era sentita forte in un bagno assistito ubicato lontano dalla cucina e dunque niente a che fare con la rete interna di gas;
- di tutta la vicenda risulta che i dipendenti siano sempre stati informati dagli stessi manutentori peraltro presenti in loco fintanto è cessato l'allarme;
Il Sindaco Paolo Lanfranco, nel ringraziare Cavagnero per l'attenzione e la dedizione con cui ricopre l'incarico di Presidente, afferma con fermezza: "Chi non conosce i fatti ma dispensa opinioni ha avuto modo ancora una volta di gettare discredito su una struttura che rappresenta un enorme patrimonio per il paese e meriterebbe collaborazione e rispetto da tutti i valfeneresi. Com'è avvenuto in molte, troppe, occasioni già negli anni passati, alcuni hanno dato fiato alle trombe senza informarsi".