Indennità per la conservazione del patrimonio tartufigeno regionale

Published on 28 October 2021 • Agricoltura 14017 Valfenera AT, Italia

Si comunica che con Determina Dirigenziale della Regione Piemonte n. 502 del 03/08/2021 è stato approvato l’avviso per la presentazione delle domande di indennità per la conservazione del patrimonio tartufigeno regionale per l'anno 2020 (visibile in allegato).

La presentazione della domanda deve essere effettuata esclusivamente tramite il Portale dei Tartufi della Regione Piemonteaccessibile al seguente link: https://servizi.regione.piemonte.it/catalogo/portale-tartufi, entro e non oltre il 10 dicembre 2021.

Per presentare la domanda occorre essere muniti di SPID, carta di identità elettronica CIE oppure di carta nazionale dei servizi (CNS) o affidarsi a un soggetto (vedi Patronati, Caf, ecc.) o un professionista delegato ai sensi della normativa vigente. E' inoltre necessario essere preventivamente registrati all'Anagrafe Agricola del Piemonte.

In allegato è possibile visionare l'allegato 1 relativo all'avviso di presentazione delle domande di indennità e gli allegati 1a, 1b e 1c relativi alla richiesta di iscrizione all'anagrafe agricola del Piemonte per soggetti fisici o giuridici e il modulo di delega.

Per maggiori informazioni è possibile contattare l'Ufficio Tecnico Comunale negli orari di apertura al numero 0141-939125 (interno 4).

DD n. 502-2021
Attachment format pdf
Download
Allegato 1_AVVISO INDENNITA'
Attachment format pdf
Download
Allegato 1a_Modulo iscrizione anagrafe agricola indennità tartufi_persone fisiche
Attachment format pdf
Download
Allegato 1b_Modulo iscrizione anagrafe agricola indennità tartufi_persone giuridiche
Attachment format pdf
Download
Allegato 1c_Modulo registrazione soggetto professionista delegato
Attachment format pdf
Download