Indennità patrimonio tartufigeno bando 2022 - Punto informativo forestale mobile

Published on 2 December 2022 • Ambiente Piazza Tommaso Villa, 14017 Valfenera AT, Italia

Si informa la popolazione che con l’approvazione del Piano di valorizzazione del patrimonio tartufigeno regionale 2022, al fine di agevolare l’adesione ai suddetti bandi, la Regione ha previsto un Punto Informativo Forestale Mobile nei comuni ricadenti nelle aree maggiormente vocate alla tartuficoltura, tenuto anche conto di quelli in cui si è osservata una riduzione delle domande nell’ultimo bando (il primo che ha visto la completa digitalizzazione delle istanze). 
Chiunque abbia i criteri per accedere ai contributi, nel caso necessitasse di supporto, potrà recarsi presso il Punto Informativo Forestale Mobile con la necessaria documentazione e ricevere gratuitamente assistenza per l’inserimento della propria istanza. 

 

Il Punto Informativo Forestale Mobile sarà collocato su un autocaravan in cui opererà, in orario di ufficio indicativamente dalle 9,30 – 13,00 e dalle 14,00 - 17,00, un tecnico abilitato all’inserimento delle domande. 
Il servizio del Punto Informativo Forestale Mobile sarà attivo in 49 comuni, a partire dal 2 dicembre 2022 con destinazione Alba mentre sabato 3 dicembre sarà operativo in Asti, Piazza Alfieri, lato Portici Pogliani. 

 

Il giorno 24 febbraio 2023 un punto informativo sarà presente a Valfenera, in piazza Tommaso Villa. 

 

Si allega il relativo avviso e il calendario con tutte le tappe del Punto Informativo Forestale Mobile. 

 

Per maggiori informazioni è possibile consultare il seguente link: 

https://www.regione.piemonte.it/web/temi/ambiente-territorio/foreste/alberi-arboricoltura/avviso-concessione-indennita-per-conservazione-patrimonio-tartufigeno-regionale-bando-2022

3011 Punto informativo forestale
Attachment format pdf
Download
Pieghevole_A4_portafoglio_definitivoA
Attachment format pdf
Download