CORTI, COLLINE, COMUNITA' E... Festival dalla Piana alle colline

Published on 3 August 2021 • Cultura 14017 Valfenera AT, Italia

                                                               CORTI, COLLINE, COMUNITA' E...
                                     Festival dalla Piana alle colline Cellarengo, Ferrere, Valfenera
                                                                 12 agosto / 12 settembre 2021

 

Cortili, come un luogo significativo e domestico, in cui si può stare insieme e sentirsi accolti.

Colline, mordide alture rurali, che accoglieranno in quiete viaggiatori e stanziali, santi e saltimbanchi, curiosi e incantati.

Comunità, come quella necessità insita nell’uomo di aggregarsi per sentirsi parte degli altri, per sapere e far sapere chi siamo.

Tre parole evocative dell’essenza del Festival, della sua idea di collocazione e del suo carattere di urgenza.

 

- Giovedì 12 agosto ore 21
Ferrere, Piazza del Comune
EMIGRANTI un viaggio teatrale e musicale
Faber Teater
 
- Lunedì 23 agosto, ore 21
Cellarengo, giardino Associazione My Wine
MEMORIES una storia da raccontare
teatro / concerto con Patrick Mittiga & The Swing Crew

- Sabato 28 agosto, ore 18
Valfenera, Ciabot di San Giorgio
PININ E LE MASCHE
Teatro degli Acerbi

- Domenica 29 agosto, ore 21
Cellarengo, Parco Giochi Pettinati
STORIE A PERDICOLLO
Faber Teater

- Lunedì 30 agosto, ore 21
Valfenera, piazza Tommaso Villa
IL CANTINIERE GENTILUOMO una commedia sul vino
Teatro degli Acerbi

- Domenica 12 settembre, ore 17,30
Ferrere, dal Belvedere di San Secondo
PASSEGGIATA LETTERARIA CON IL FIDATO ELIA
Carla Forno e Patrizia Camatel


Prenotazioni su Appuntamento Web
Ingresso gratuito
Info: 3392532921 - http://info@archivioteatralita.it

Direzione artistica: Massimo Barbero / Archivio Teatralità Popolare / casa degli alfieri
con Faber Teater

Realizzato in collaborazione con Ecomuseo BMA
Sponsor Lions Club Villanova d'Asti

Programma Festival
Attachment format jpeg
Download