Bonus Facciate del 90% esteso a tutto tutto il centro abitato con esenzione pagamento occupazione suolo pubblico
BONUS FACCIATE DEL 90%
ESTESO A TUTTO IL CENTRO ABITATO
CON ESENZIONE PAGAMENTO OCCUPAZIONE SUOLO PUBBLICO
L’Amministrazione comunale avvisa la popolazione che la Legge n. 178/20202 del 30/12/2020 "Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023" (art. 1 comma 59), ha prorogato di un altro anno la detrazione fiscale del 90% per le facciate (Bonus Facciate), nello specifico fino al 31/12/2021.
É un’opportunità che deve essere colta per valorizzare gli immobili privati
e, al tempo stesso, per migliorare il decoro urbano di Valfenera.
Cos’è?
Il bonus facciate prevede la detrazione fiscale del 90% da ripartire in dieci quote annuali, a decorrere dall’anno di sostenimento della spesa e nei 9 anni successivi, o tramite la cessione del credito delle spese sostenute dal 1° gennaio 2020 al 31 dicembre 2021, per la realizzazione di interventi finalizzati al recupero o restauro delle facciate esterne visibili dalla via pubblica degli edifici esistenti ubicati nelle zone A e B.
A chi spetta e zone ammesse
Possono usufruire della detrazione tutti i proprietari, privati e non, detentori di idoneo titolo sugli immobili di tutto il centro abitato.
Con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 9 del 30/03/2021 è stata approvata l’identificazione degli ambiti del territorio comunale assimilabili alle zone A e B, ai sensi del DM 1444/68, che potranno usufruire del BONUS FACCIATE:
- ZONA A: “aree residenziali di conservazione” (CS) e “ambiti di conservazione” (ACS);
- ZONA B: “aree residenziali di ristrutturazione” (R.) e “aree res. a capacità insediativa esaurita” (C.I.E.).
Interventi ammessi
Interventi di recupero o restauro della facciata esterna, visibili dalla via pubblica, incluse le opere di pulitura e tinteggiatura della facciata; interventi sui balconi, ornamenti e fregi; lavori su grondaie, pluviali, parapetti e cornici; spese correlate come l’installazione dei ponteggi, lo smaltimento dei materiali e le spese tecniche.
Agevolazione prevista dal Comune
Per gli interventi sopra descritti è concessa per tutto il 2021 l’esenzione dal pagamento della tassa per l’occupazione temporanea di suolo pubblico.
Per qualsiasi informazione in merito al BONUS FACCIATE o ad altre agevolazioni in ambito edilizio, è possibile contattare l’Ufficio Tecnico comunale - tel. 0141-939125 (int. 4-5) - mail: utc.valfenera@gmail.com
Si allega inoltre la guida al BONUS FACCIATE redatta dall'Agenzia delle Entrate disponibile in allegato