Mensa scolastica - bottiglie di acqua
Nel corso della giornata di ieri sono state alimentate polemiche in ordine alla questione 'bottiglietta dell'acqua' sproporzionate; è un fatto grave che proprio alcune rappresentanti di classe, dimostrando scarsa responsabilità nel delicato ruolo loro attribuito, abbiano fomentato attraverso le chat di classe sterili chiacchiericci su aspetti marginali del servizio, quale appunto la fornitura di una bottiglietta nei due giorni di mensa. L'attuale contesto impone a tutti i cittadini, oltre che alle istituzioni, di capire quali siano i veri problemi che colpiscono le famiglie, in particolare quelle meno abbienti. A fronte di un'inaccettabile ottusità nel rivendicare il 'diritto' alla bottiglietta è necessario fare emergere come allo stesso modo i cittadini avrebbero allora 'diritto' a non impiegare risorse del bilancio per alleggerire il costo del buono a favore delle sole famiglie degli alunni che beneficiano del servizio mensa (19.000 €/anno): nell'attuale contesto siamo tenuti a ricercare insieme le soluzioni più sostenibili ed economiche per la Comunità, a impiegare al meglio ogni singolo euro, ed è inaccettabile l'atteggiamento irresponsabile di chi pensa solo al proprio comodo.
Ben più utili invece le segnalazioni relative a quantità e temperature del cibo, rispetto alle quali abbiamo prontamento chiesto spiegazioni alla ditta, e di cui ringraziamo le componenti del Comitato mensa. Segnalazioni che qualunque genitore può inviare a municipio@comune.valfenera.at.it al fine di monitorare e migliorare il servizio.
Rispetto al tema 'bottiglietta' l'Amministrazione non ha alcuna difficoltà a proporre alla ditta una modifica del servizio mensa che, fin da settembre, non prevedeva la bottiglietta per molteplici ragioni: (1) l'indicazione di dotare comunque gli alunni di borraccia personale, come nei restanti tre giorni, (2) limitare costi evitabili e (3) limitare rifiuti plastici. Trattandosi di un 'servizio' e non potendo dunque prevedere due sistemi diversificati, siamo però a disposizione per recepire ciò che deciderà la maggioranza dei genitori. Se al Comune verrà presentata una richiesta sottoscritta dai genitori di almeno la metà degli utenti del servizio di mensa della scuola primaria (dunque di almeno 35 bambini su 70) in cui si manifesta la preferenza per avere nei due giorni di mensa una bottiglietta da mezzo litro, a fronte di un incremento del buono di 21 centesimi, modificheremo immediatamente quanto stabilito.
A disposizione per ogni chiarimento utile, porgiamo un cordiale saluto.
L'Amministrazione comunale