L’amministrazione comunale ha predisposto l’utilizzo di innovative piattaforme per agevolare e semplificare alcuni servizi.
Nello specifico i valfeneresi potranno:
Utilizzare la piattaforma digitale Pago PA, che permette di eseguire pagamenti verso le pubbliche amministrazioni e i pubblici servizi, quali:
- Diritto fisso Separazione/Divorzi
- Trasporto scolastico
- Deposito Cauzionale
- Tasse sui rifiuti
- Sanzioni amministrative
- Multe
- Sanzioni diverse dal C.d.S.
- Diritti di segreteria e Spese di notifica
- Emissione carta d'identità Elettronica
- Morosità
- Servizio celebrazione matrimoni civili
- Diritti di segreteria per certificati anagrafici
- Proventi e Concessioni spazi ed aree pubbliche
- Oneri di urbanizzazione
- Rimborso danni al patrimonio Comunale
- Sanzioni Ambientali
- Mense scolastiche
- ANNI PRECEDENTI - Tasse sui rifiuti (TARI, TIA, TARSU, TARES, ecc.)
- Canone Unico Patrimoniale
- Diritti di rogito
- Certificati di destinazione urbanistica
- Canone Unico Patrimoniale - CORPORATE
- Rendite catastali (ICI, IMU, TUC, ecc.)
I pagamenti con Pago PA si possono effettuare attraverso il sito o l’app dell’ente creditore, sull’app IO, recandosi in banca o agli sportelli ATM o punti vendita SISAL e Lottomatica, dal proprio internet banking o direttamente agli uffici postali.
Inoltre ai cittadini sarà permesso accedere ai servizi e alle comunicazioni comunali direttamente dal proprio smartphone attraverso l’utilizzo dell’app IO.
In particolare, attraverso l’applicazione si potranno controllare:
- Avvisi di pagamento
- Comunicazioni con l’amministrazione
- GM pratiche edilizie
- GM cartografie
- GisMaster cartografia
- GisMaster edilizia privata
- Notizie e comunicati
- Sportello digitale del cittadino
- Sportello del cittadino accesso agli atti
- Sportello del cittadino anagrafe
- Sportello del cittadino elettorale
- Sportello del cittadino polizia
- Sportello del cittadino servizi sociali
- Sportello del cittadino stato civile
- Sportello del cittadino tributi
- Sportello del cittadino servizi scolastici
Sul sito istituzionale del comune di Valfenera, infine, è abilitato lo “sportello digitale del cittadino” a cui i valfeneresi potranno accedere con la propria identità digitale SPID per usufruire dei seguenti servizi:
- Comunica con l’amministrazione
- Servizi scolastici
- Tributi
- Stato civile
- Servizi sociali
- Polizia
- Anagrafe
- Accesso agli atti
- Elettorale
Se non si è in possesso di un’identità digitale la si può ottenere facendo richiesta ad un gestore di identità abilitato (esempio Poste Italiane).
Il comune di Valfenera è pronto a favorire una spinta verso il digitale. Si augura che queste novità possano aiutare ad incentivare i pagamenti online, più facili e intuitivi sia per i cittadini che per l’ente comunale, diffondendo questi servizi pubblici. Così facendo punta, inoltre, a uniformare le modalità elettroniche di pagamento verso il settore pubblico e i servizi di pubblica utilità e ad agevolare il cittadino attraverso la standardizzazione dei servizi offerti e un’unica credenziale di accesso (SPID).